CENTRO SERVIZI CAMINITI

CESSIONE DEL QUINTO DELLA PENSIONE

Consulenza Finanziaria
Cessione del Quinto Pensione - Centro Servizi Camintii

CESSIONE DEL QUINTO DELLA PENSIONE

Consulenza Finanziaria

Che cos'è

La Cessione del Quinto è un prestito con rimborso a rate costanti studiato appositamente per i lavoratori dipendenti e i pensionati. Si chiama cessione del quinto perché viene rimborsato trattenendo fino ad un massimo di un quinto del tuo stipendio o della tua pensione.

Anche i pensionati possono accedere ai prestiti rimborsabili tramite la cessione del quinto della pensione.

Le caratteristiche fondamentali di questo tipo di finanziamenti sono:
Per i pensionati ex-INPDAP e INPS, a condizioni di estremo interesse grazie alla Convenzione ex-INPDAP e INPS cui l’intermediario erogante i prodotti distribuiti con il marchio DNA Prestiti, Spefin Finanziaria S.p.A., aderisce.
Per i pensionati dei principali istituti previdenziali.
•Importo fino a € 80.000,00 (importi superiori vengono approvati su specifiche valutazioni).
•Direttamente a casa tua su tutto il territorio nazionale.
•Rata fissa
•Tasso fisso per tutta la durata
•Tempi di rimborso da 24 a 120 mesi
•Senza finalità di spesa
•Anche in presenza di altri prestiti

La cessione del quinto della pensione viene incontro alle esigenze di carattere personale di un pensionato.

Personale e non finalizzato

È un prestito con trattenuta diretta sulla pensione, conosciuto anche come prestito tramite cessione del quinto della pensione, ed è un finanziamento personale non finalizzato. Viene erogato con un tasso di interesse fisso ed è rimborsato mediante rate costanti fino a un massimo di 120 mesi.

Tutto incluso

L’importo della rata viene calcolato avendo come base la pensione netta del cliente e non può eccedere il 1/5 della medesima. La rata comprende tutti i costi accessori quali, a titolo non esaustivo, i costi assicurativi, la quota capitale e la quota interessi.

A chi si rivolge

Il finanziamento dedicato ai pensionati consiste in un prestito tramite cessione del quinto dello pensione ed è rivolto a tutti i pensionati INPDAP, INPS e altri enti previdenziali, con durata e ammissibilità che variano in base all’anzianità del richiedente.

Liberi di scegliere

In quanto prestito non finalizzato l’importo ricevuto può essere utilizzato per qualsiasi motivo senza alcun giustificativo di spesa ne finalità richiesta da parte dell’ente erogatore. In pratica è una forma di prestito adatta ad ottenere liquidità per ogni tipo di acquisto: auto, ristrutturazione, matrimonio, viaggi, benessere, salute o magari per aiutare le persone a cui vuoi bene.

Firmate e non ci pensate

Spetta all’Ente che eroga la pensione trattenere mensilmente l’importo della rata. Lo stesso ente si assume la responsabilità di effettuare puntualmente e regolarmente le trattenute sulla pensione in favore dell’ente finanziatore sino al rimborso totale previsto nel piano di ammortamento.

La normativa

Il prestito tramite cessione del quinto della pensione è regolato da quanto previsto dall’art.13 bis della legge 80 del 14 maggio 2005, che ha esteso anche ai pensionati la disciplina originaria del 1950 (D.P.R. 180/1950).